PROGRAMMA Piccoli Musei in Forma-Azione – 02/2023 Gli incontri avranno la durata di 90’, dalle ore 18:00 alle 19:30 e saranno realizzati utilizzando Zoom. Verranno registrati e resi disponibile su youtube in modalità “non in elenco”, fornendo ai partecipanti il corrispondete link. Riconfermiamo la metodologia inaugurata nella prima edizione: gli appuntamenti saranno realizzati sia da […]
Read More...Piccoli Musei in Forma-Azione – 01/2022
Gli incontri avranno la durata tassativa di 90’, dalle ore 18:00 alle 19:30. Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato con certificate 20 ore di formazione. 20 ore si ritengono, come in altri settori dove sono obbligatorie, ore di aggiornamento minime annuali per qualificare ulteriormente i piccoli musei soci dell’associazione. Per la certificazione piena sono ammesse […]
Read More...Vogliamo la pace
Domenica 19 settembre è la IV Giornata Nazionale dei Piccoli Musei
Domenica 19 settembre è la IV Giornata Nazionale dei Piccoli Musei. I piccoli musei d’Italia stanno in questo momento ultimando la preparazione all’evento promosso dall’Associazione Nazionale Piccoli Musei. La mappa che è possibile consultare sulla pagina facebook dell’associazione continua ancora a riempirsi di sorrisi, sono quasi duecento – al momento – i musei partecipanti.
Read More...Piccoli Musei narranti, una iniziativa dell’Associazione Nazionale Piccoli Musei
Dalla prossima settimana, l’APM – Associazione Nazionale Piccoli Musei lancia l’iniziativa “Piccoli Musei Narranti”, una maratona di letture, da qui a gennaio, curata dai piccoli musei italiani. Possono partecipare tutti, sia i musei che aderiscono all’APM, sia i non soci. Basta scegliere un’opera letteraria, un racconto, una narrazione oppure degli articoli di giornale: l’importante è […]
Read More...X Convegno Nazionale Piccoli Musei
X CONVEGNO NAZIONALE APM VENERDÌ 23 E SABATO 24 OTTOBRE 2020 ZOOM MEETING IN TOSCANA E LAZIO Scarica il programma
Read More...Linee guida Piccoli Musei
Linee guida per i Piccoli Musei, intervento a cura di Marzio Cresci e Valeria Minucciani
Read More...Cosa succede quando entri in un piccolo museo?
Scenari futuri per i piccoli musei
I Piccoli Musei sono chiusi ma non stanno mai fermi. Abbiamo pensato di proporvi qualche riflessione e qualche idea per immaginare il futuro che ci attende. Da oggi mettiamo online una serie di interventi video e slide che ci auguriamo possano essere utili per tutti i Piccoli Musei.
Read More...Visite guidate per sordi, una testimonianza
Il sordo può fare tutto, tranne che ascoltare con le orecchie. La LIS (Lingua dei segni italiana) non è stata riconosciuta in Italia (UNICO stato membro della comunità europea), merita come tutte le lingue e le culture anni di studi. Io da sei anni mi occupo di turismo e turismo accessibile. Affiancando guide autorizzate nei […]
Read More...