“Estate, tempo di mappe da guardare, percorsi da ideare magari anche fuori dagli schemi turistici stranoti. Una buona occasione per scoprire un‘Italia la cui storia è raccontata e custodita in luoghi che si rivelano piccoli grandi scrigni di tesori: i piccoli musei, quelle realtà di tutela e valorizzazione di bellezze che raccontano pagine di storia […]
Read More...29 settembre 2019 III Giornata Nazionale dei Piccoli Musei
Nel 2017 con la prima Giornata Nazionale dei Piccoli Musei siamo riusciti a fare parlare 200 testate del fenomeno dei piccoli musei in Italia Leggi l’articolo intero settembre 2019 3a Giornata Nazionale dei Piccoli Musei
Read More...Quanti sono i piccoli musei in Italia?
Il 29 gennaio 2019 è stato pubblicato l’esito della rilevazione ISTAT relativa al 2017 su musei e istituti similari, pubblici e privati, aperti al pubblico in Italia. Apprendiamo che nel 2017 il patrimonio culturale italiano ne vanta 4.889 e di questi l’82% sono appunto musei, gallerie o collezioni. Che cose emerge, in sintesi? Il quadro […]
Read More...Esperto in attività laboratoriali nel rapporto scuola-museo – II Edizione
“Esperto in attività laboratoriali nel rapporto scuola-museo – II Edizione” #Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale, A.A. 2018/2019 Direttore del Corso – Prof. Massimo Faggioli Coordinatore del Corso – Prof. Marzio Cresci http://www.iuline.it/perfezionamento/esperto-attivita-laboratoriali-nel-rapporto-scuola-museo-ii-edizione/
Read More...Sviluppo tecnologico e Accoglienza nei musei
L’impatto dello sviluppo tecnologico che ha radicalmente cambiato comunicazione e modalità di offerta dei servizi culturali, sembra non avere avuto lo stesso effetto nella gestione di uno dei servizi di base dei musei, quello dell’accoglienza, che è rimasta la stessa, quasi ovunque. Sono molti i musei, entrando nei quali trovi la stessa atmosfera, lo stesso […]
Read More...Corso di Perfezionamento “Esperto in attività laboratoriali nel rapporto scuola-museo”: aperte le iscrizioni per la seconda edizione
Dopo il successo della prima edizione, il corso di perfezionamento e aggiornamento professionale “Esperto in attività laboratoriali nel rapporto scuola-museo” è approdato alla seconda edizione. Le iscrizioni al Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale sono aperte fino all’8 gennaio 2019. L’inizio delle attività didattiche è previsto per il 15 gennaio 2019. Il corso intende fornire materiali, strumenti e […]
Read More...Piccolo ma prezioso. Torna la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo. APM partner istituzionale dell’evento
Dopo il successo delle scorse 5 edizioni e in particolare di quella del 2017 che ha visto l’adesione di circa 790 luoghi espositivi e la partecipazione di circa 65.000 persone, la GIORNATA NAZIONALE DELLE FAMIGLIE AL MUSEO torna per il sesto anno consecutivo anche nel 2018. Un giorno in cui poter visitare i musei in […]
Read More...Piccoli Musei in festa
IX Convegno nazionale, programma definitivo
VENERDÌ 18 E SABATO 19 MAGGIO 2018 MUSEO DI ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA DI TRENTO E ROVERETO ROVERETO, CORSO ANGELO BETTINI, 43 ore 14.30 Accoglienza e registrazione dei partecipanti ore 15.00 Apertura dei lavori e saluti istituzionali Gianfranco Maraniello – direttore del Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto Tiziano […]
Read More...IN TRENTINO IL CONVEGNO NAZIONALE DEI PICCOLI MUSEI
Sede dell’evento sarà il Mart a Rovereto, il Museo di Arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, progettato da Botta – in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento Si svolgerà a Rovereto, in Trentino, il 18 e 19 maggio prossimo il convegno nazionale dei Piccoli Musei, giunto quest’anno alle IX edizione. Un […]
Read More...