Event detail page

I luoghi del beato Papa Giovanni Paolo I

I LUOGHI DEL BEATO ALBINO LUCIANI PAPA GIOVANNI PAOLO I


 


 


Da aprile ad ottobre


Visite e pellegrinaggi nel cuore delle Dolomiti Bellunesi


 


 


Albino Luciani fu eletto il 26 agosto 1978, decise di chiamarsi Papa Giovanni Paolo I e il suo fu uno dei pontificati più brevi (33 giorni) della storia della Chiesa.


Canale d'Agordo, il suo paese natale, è un piccolo borgo ricco di storia e cultura, incastonato nelle Dolomiti Bellunesi.


Vi invitiamo a scoprire le bellezze e la storia di questa straordinaria figura, in un percorso sia individuale che di gruppo, che comprende il Museo e la casa natale di Albino Luciani, il centro storico con la chiesa della Pieve, l'antica Casa delle Regole del 1640, la Prima Latteria Cooperativa d'Italia e la bellissima chiesa monumentale di San Simon (1185), definita “la cappella sistina delle Dolomiti”.


 


 


Durata minima del percorso base (Museo + Casa natale): 1 ora


Ingresso: a pagamento


Guida: solo per gruppi, su richiesta e prenotazione


Strumenti: video, audioguide (anche in lingua straniera), guida braille, pannelli descrittivi


Ascensore: solo al Museo


 


 


 


OFFERTA SPECIALE “EL BON DE L'ANSUDA”, Festa di Primavera


 


In occasione della consueta Festa di Primavera che si svolge nel vicino paese di Falcade dal 16 al 18 giugno 2023, la Fondazione Papa Luciani, in collaborazione con il Consorzio turistico PromoFalcade e l'Associazione Albergatori Valle del Biois propone soggiorni di gruppo e visite accompagnate anche al Museo Augusto Murer, agli affreschi della “Valle con i Santi alle finestre” e una passeggiata immersa nei boschi e nella tranquillità della natura lungo la suggestiva via Crucis dedicata a Papa Luciani, con arrivo sull'incontaminata Piana di Falcade, visita ai mercatini e aperitivo.