Event detail page
Italia Piccioli Ciampolini, la prima donna biscottiera dell'Italia unita
È stata inaugurata martedì 23 aprile 2024 al Museo Bottega Antonio Mattei di Firenze in via Porta Rossa 76/r la mostra fotografica dedicata a “Italia Piccioli Ciampolini, la prima donna ‘biscottiera’ dell’Italia unita”.
La famiglia Pandolfini proprietaria del Biscottificio Antonio Mattei desidera ricostruire sempre più le vicende dell’azienda che nel 2024 compie ben 166 anni.
La nuova mostra è dedicata a Italia Piccioli sposata con Egisto Ciampolini, fornitore di farina dell’azienda Mattei fin dagli ultimi anni dell’Ottocento.
“La figura di Italia Piccioli Ciampolini” spiega Letizia Pandolfini che si occupa dell’archivio familiare e ha lavorato alla realizzazione della mostra “è fondamentale per la nostra famiglia. Italia accudì nonno Ernesto rimasto orfano, e lo introdusse fin da piccolo al lavoro nel Biscottificio. Era una donna imprenditrice con uno spiccato senso degli affari piuttosto inusuale per quei tempi. La memoria familiare custodisce il senso della nostra storia aziendale” continua "essere orgogliosi del proprio passato significa essere ambiziosi per il futuro, vogliamo raccontare per rafforzare la nostra identità, ma anche per alimentare il racconto della cultura imprenditoriale e il ruolo delle donne in quegli anni".
La mostra “Italia Piccioli Ciampolini, la prima donna ‘biscottiera’ dell’Italia unita” è visitabile dal martedì alla domenica dalle 11 alle 19 orario continuato fino al 28 luglio 2024 e per l’occasione i visitatori ricevono in omaggio un biscotto “Brutto Buono”.