Generale

Il Museo Vivente è uno strumento alla portata di tutti ha l’obbiettivo di legare in maniera armonica e naturale molti mondi che solitamente vengono affrontati separatamente facendo perdere ad ognuno di essi il fitto reticolo di rapporti che li fa percepire come vivi e reciprocamente utili. Il Museo Vivente è un luogo fatto soprattutto di sensazioni e di conoscenze che devono essere trasmesse. E’ un organismo in crescita perenne le cui basi si possono riassumere nel mutevole e sempre nuovo rapporto tra l’uomo ed il suo territorio. L’interazione ancestrale tra l’uomo ed il territorio in cui vive è innanzitutto basato sui prodotti della terra siano essi coltivati o spontanei. La Prima chiave di lettura che il Museo Vivente intende proporre è quella che riguarda Natura, Agricoltura, Botanica. Quattro sono le specie regine che condurranno il visitatore a conoscere il territorio: il Cedro (Citrus medica), il Peperoncino (Capsicum annuum), il Fico cosentino (Bifera dottato). la Cicoria di Maierà (Cichorium intybus). Per svolgere questo tema, centrale per il Museo Vivente si è dato corso ad una serie di azioni:
1) Sala multimediale
2) Orto botanico
3) Sala del territorio
4) Laboratori di trasformazione
Le prospettive del Museo Vivente sono molte ed importanti , con una possibilità pressochè infinita di mostrare, fare vivere e fare conoscere tutti gli aspetti migliori di questa meravigliosa Regione che è la Calabria

Libro degli ospiti

Lascia un commento

Casa Maierà


Titolare/Fondatore

Sezione del sito in fase di allestimento

Video Youtube

Spiacenti non ci sono video da mostrare per la struttura di interesse


Informazioni

Non sono presenti offerte o eventi in questo periodo. Contatta direttamente l'albergo per avere maggiori informazioni, Grazie.