Generale
Al piano terra di un palazzo costruito nel 1650, nel quartiere di Castello, il più antico della città di Cagliari, dove negli anni ’90 c’è stato il mio laboratorio di ceramica, ora c’è il mio piccolo museo: Contus de Arrejolas (i racconti delle riggiole). Durante gli anni della sua esistenza Far Ceramica di Mercedes Mariotti (così si chiamava il laboratorio), ha collezionato centinaia di riggiole del quartiere, spesso salvate dalle ruspe. Le pietre calcaree delle pareti, il ginepro del soffitto, le antiche cisterne scavate nella roccia nel 600 a.c. che prima facevano da contorno ad un’attività artigianale, ora proteggono centinaia di mattonelle catalogate ed esposte alle pareti coi loro straordinari disegni e colori.
Le mattonelle parlano di fabbriche, di materiali utilizzati, di tecniche e periodi di produzione. Ma soprattutto parlano delle case da cui provengono e della vita di persone che in quelle case sono nate e hanno vissuto dal 1300 al 1900. Alla collezione iniziale poi, si aggiungono ogni giorno i doni dei residenti. “Esponi anche queste” mi dicono nell’affidarmi i loro pezzi di cui volentieri si privano perché entrino a far parte di un racconto condiviso, il racconto del quartiere, il racconto di Castello.
Contus de Arrejolas, in un contesto di straordinaria bellezza, con l’esposizione dei suoi oggetti, intende dire a tutti che se è dura continuare a vivere tra i palazzi bombardati nel 1943, con problemi di spopolamento, senza un market o un giornalaio e senza servizi essenziali, è anche vero che la storia, i panorami, le stradine strette, le chiese, i musei possono farci dimenticare i disagi e vederci uniti nel raccontare bellezza, la straordinaria bellezza del quartiere dove abbiamo deciso di vivere o lavorare.
Libro degli ospiti
Contus de arrejolas
Titolare/Fondatore
Sezione del sito in fase di allestimentoVideo Youtube
Spiacenti non ci sono video da mostrare per la struttura di interesse
Informazioni
Non sono presenti offerte o eventi in questo periodo. Contatta direttamente l'albergo per avere maggiori informazioni, Grazie.
Lascia un commento