Generale
Il piccolo museo Kailìa offre al visitatore la possibilità di visionare alcune riproduzioni delle ceramiche, che testimoniano il periodo greco dell’antica Kailìa, ritrovate durante le fasi di scavo nel territorio della Madre di Bari, Ceglie del Campo. Le originali sono conservate presso alcuni musei nazionali ed esteri con i quali l’associazione culturale Kailìa ha stretto un gemellaggio culturale: Taranto, Berlino, Boston per citarne alcuni. Il piccolo museo Kailìa si trova all’interno del Castello di Ceglie del Campo che testimonia, oltre al periodo normanno, angioino e aragonese, anche quello del municipium romano di Caelia. Parte delle fondamenta sono state erette con la tecnica costruttiva in opus reticulatum databili quindi al periodo compreso tra il 50 a.C. e il 50 d.C.. Databile al periodo aragonese invece il giardino pensile, tra i primi in Europa.
Libro degli ospiti
Kailìa
Titolare/Fondatore
Sezione del sito in fase di allestimentoVideo Youtube
Spiacenti non ci sono video da mostrare per la struttura di interesse
Informazioni
Non sono presenti offerte o eventi in questo periodo. Contatta direttamente l'albergo per avere maggiori informazioni, Grazie.
Lascia un commento