

Generale
Il MAV- Museo dell’Artigianato Valdostano di tradizione è un museo che guida i visitatori alla scoperta dell’artigianato di tradizione, senza concedere nulla alla rievocazione nostalgica. Inaugurato il 24 gennaio 2009 e ospitato presso Villa Montana, a pochi passi dal noto castello di Fénis, il MAV ospita circa 800 oggetti, tra manufatti d’uso e sculture, che raccontano l’artigianato del passato e del presente.
La valorizzazione delle opere della sua collezione testimonia un progetto di produzione culturale dinamico in cui prevale il dialogo con il territorio e dove la collettività può identificare i tratti distintivi ed evolutivi dell’artigianato locale.
Un museo dinamico
Luogo di incontro, confronto e scoperta, il MAV unisce il ruolo di custode della memoria alle attività educative e all’organizzazione di esposizioni temporanee. Il museo vuole fare di sé stesso un luogo di incontro per la comunità e gli artigiani e allo stesso tempo avvicinare all’artigianato giovani e adulti.
Libro degli ospiti
MAV Museo dell'artigianato valdostano di tradizione
Titolare/Fondatore
Sezione del sito in fase di allestimentoVideo Youtube
Spiacenti non ci sono video da mostrare per la struttura di interesse
Informazioni
Non sono presenti offerte o eventi in questo periodo. Contatta direttamente l'albergo per avere maggiori informazioni, Grazie.
Lascia un commento