
Generale
Il Museo Contadino della Bassa Pavese è stato fondato nel 1984 da un gruppo di volontari ed è oggi una realtà consolidata. Il Museo è diviso per aree tematiche ed espone oggetti, attrezzi da lavoro, documenti, fotografie, ecc. , riguardanti la civiltà contadina nel territorio della Bassa Pavese.
Il Museo sito a Santa Cristina e Bissone in provincia di Pavia, svolge ricerche riguardanti la vita dei braccianti, dei salariati e delle mondariso che hanno popolato le campagne del territorio in questione.
E’ dotato di una biblioteca e di un archivio fotografico. Ha editato diverse pubblicazioni compreso un vocabolario del dialetto locale e una ricerca riguardante la grammatica e la fonetica del dialetto del luogo.
Il Museo è stato riconosciuto dalla Regione Lombardia. Di proprietà comunale, è gestito da un Comitato direttivo.
E’ dotato di sito internet, di una sala conferenze.
Libro degli ospiti
Museo Contadino della Bassa Pavese
Titolare/Fondatore
Sezione del sito in fase di allestimentoVideo Youtube
Spiacenti non ci sono video da mostrare per la struttura di interesse
Informazioni
Non sono presenti offerte o eventi in questo periodo. Contatta direttamente l'albergo per avere maggiori informazioni, Grazie.
Lascia un commento