Generale

Il Museo dei Ferri Taglienti di Scarperia, inaugurato nel 1999, documenta l’attività plurisecolare dei coltellinai scarperiesi, e non solo. Scarperia a pieno titolo si può definire un paese dei coltelli, che fin dalla sua fondazione, nel 1306, ha costantemente manifestato la sua vocazione per questo settore dell’attività artigiana.
Le attività del museo sono curate dal Centro Ricerca e Documentazione sui Ferri Taglienti, di cui sono membri studiosi ed esperti nel settore, con riferimento particolare alla ricerca sulla cultura materiale dei ferri taglienti, la musealizzazione, la storia e lo studio antropologico – culturale di questo manufatto. Il museo ha sede nel trecentesco Palazzo dei Vicari, monumento simbolo del borgo di Scarperia, nel quale per secoli hanno vissuto i “vicari”: rappresentanti della repubblica di Firenze nel territorio.

Libro degli ospiti

Lascia un commento

Museo dei ferri taglienti


Titolare/Fondatore

Sezione del sito in fase di allestimento

Video Youtube

Spiacenti non ci sono video da mostrare per la struttura di interesse


Informazioni

Non sono presenti offerte o eventi in questo periodo. Contatta direttamente l'albergo per avere maggiori informazioni, Grazie.