Generale

Nato nel 2004, in seguito ad un restauro di un antico opificio risalente al XV/XVI sec., storicamente conosciuto col nome di Carcere dell’Impresa (dal greco Καρτερός – Karterόs), il Museo ospita ogni anno oltre cinquantamila visitatori tra studenti, associazioni, ricercatori, giornalisti e tour operator di provenienza nazionale ed estera.
È luogo di attività culturali e di iniziative finalizzate alla conoscenza e alla valorizzazione del Cedro, della sua storia e del suo sviluppo all’interno del panorama socio-culturale della Riviera dei Cedri, in maniera non disgiunta dal contesto naturale in cui è inserito. È, inoltre, sede di workshop informativi ed incontri istituzionali riguardanti il legame tra il Cedro, la Calabria e la religione ebraica, come ad esempio La giornata europea della cultura ebraica.

Libro degli ospiti

Lascia un commento

Museo del Cedro di Santa Maria del Cedro


Titolare/Fondatore

Sezione del sito in fase di allestimento

Video Youtube

Spiacenti non ci sono video da mostrare per la struttura di interesse


Informazioni

Non sono presenti offerte o eventi in questo periodo. Contatta direttamente l'albergo per avere maggiori informazioni, Grazie.