
Generale
Forse non tutti sanno che ad Ancona esiste un museo speciale, dedicato alla storia dei giocattoli e ovviamente a tutti i bambini, quelli di oggi e quelli di ieri, il Museo del Giocattolo e del Bambino
Si trova in via Matas, n. 21 in centro storico ed è aperto dal martedì alla domenica dalle 15.30 alle 19.30. D’estate, da giugno a settembre, aperto anche al mattino dal giovedì alla domenica con orario 9.30-12.30.
Luogo suggestivo, ospitato nel palazzo signorile seicentesco Marcolini, offre un percorso espositivo che si sviluppa su 400 metri quadri che ripercorre la storia del giocattolo dall’antichità all’Ottocento romantico e preindustriale, fino all’immediato dopoguerra. Bambole in biscuit, antichi orsi, ricami, abiti, fotografie e migliaia di oggetti d’epoca: tutti i giocattoli che appartennero ai nonni dei nostri nonni quando erano bambini, che lasciano intravedere quei bimbi di una volta in calzoni corti e facce birichine, con la stessa voglia di divertirsi dei nostri bimbi di oggi.
Tutte le domeniche a partire dal 4 settembre alle ore 16.30 sarà ora possibile approfittare delle visite guidate a cura dell’esperta Gioia Prevetti.
Costo del biglietto 4 euro adulti 2 euro bambini
I posti perla visita guidata sono limitati e per assicurare agio ai visitatori è consigliata la prenotazione all’indirizzo e.mail musam.ancona@libero.it
Libro degli ospiti
Museo del giocattolo e del bambino
Titolare/Fondatore
Sezione del sito in fase di allestimentoVideo Youtube
Spiacenti non ci sono video da mostrare per la struttura di interesse
Informazioni
Non sono presenti offerte o eventi in questo periodo. Contatta direttamente l'albergo per avere maggiori informazioni, Grazie.
Lascia un commento