Generale
Il museo del lavoro e della civiltà rurale è un museo situato a San Gervasio, nel comune di Palaia.
Sede del centro didattico Giuseppe Menichetti, venne creato nel 1984 da Giuseppe Menichetti e da Maria Laura Tommasini.
Prima raccolta etnografica e antropologica della zona della Valdera, il museo, ospitato in una casa colonica di stile pisano, riproduce la tipica casa contadina a partire dalla cantina per finire alla stalla.
Il museo è ad oggi totalmente gestito da volontari e molte sono ancora le attività di cui si rende promotore, attività e laboratori didattici, pomeriggi culturali, notte dei musei, campagna regionale “Amico museo”.
Il museo inoltre possiede una biblioteca di oltre 300 volumi, fra cui testi specialistici sul mondo dell’agricoltura, dei vecchi mestieri, delle devozioni popolari e della cucina contadina.
È possibile visitare il museo su appuntamento, così come partecipare ad un laboratorio didattico, ai corsi di erboristeria e alla consultazione della biblioteca.
Nel 2015 l’azienda agricola San Gervasio di Tommasini Luca & C. s.a.s.[1] (proprietaria dell’immobile dove si trova il Museo gestito dalla figlia di Giuseppe Menichetti e Laura Tommasini, Chiara Menichetti) ha chiesto il concordato preventivo (n. 39/2015) presso il Tribunale di Pisa e il futuro del Museo appare precario.
Libro degli ospiti
Museo del lavoro e della civiltà rurale di San Gervasio
Titolare/Fondatore
Sezione del sito in fase di allestimentoVideo Youtube
Spiacenti non ci sono video da mostrare per la struttura di interesse
Informazioni
Non sono presenti offerte o eventi in questo periodo. Contatta direttamente l'albergo per avere maggiori informazioni, Grazie.
Lascia un commento