Generale

Il Museo del PRECINEMA di Padova rappresenta un unicum nel panorama dei musei non solo italiani, quasi una Wunderkammer (museo delle meraviglie); istituito nel 1998 in collaborazione tra il Comune di Padova e la Collezione Minici Zotti, grazie a un interessante progetto tra pubblico e privato.
Per individuare e capire meccanismi e percorsi che hanno portato alla nascita e diffusione, sul piano mondiale, di una nuova “specie umana”, quella dell’uomo visionario, partendo dall’invenzione dei Fratelli Lumière è necessario procedere a ritroso lungo un arco di vari secoli, cercando di mantenere al centro del fuoco dell’osservazione sia la storia delle macchine della visione – già in parte conosciuta ed esplorata – quanto quella, più vasta e dai confini incerti, della visione popolare e delle forme di spettacolo ottico che, nel corso dei secoli, hanno condotto all’invenzione del Cinema.

PADOVA Palazzo Angeli Prato della Valle 1/A

Aperto tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 16.00 escluso il Martedì.

Per ulteriori informazioni:+39 0498763838

 

Visite e prenotazioni
Il museo è aperto tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 16. Il museo è aperto a tutti ed è possibile prenotare le visite guidate.

  • Intero : 6,00 euro 
  • Ridotto: 4,00 euro 
  • Visite guidate per Gruppi € 6,00 a persona. I gruppi devono essere formati da un minimo di 10 ad un massimo di 25

Il Museo del PRECINEMA non ha spazi interni sufficienti per la realizzazione di laboratori didattici, è stata quindi realizzata una pubblicazione il “Fantastico PRECINEMA”, che viene data in omaggio all’insegnante in visita guidata al museo.Vetro da proiezione per Lanterna Magica di Thomas Clare usato al Royal Polytechnic Institution, dipinto a mano, Inghilterra 1858.

Il Museo del PRECINEMA è un luogo privilegiato dove avvicinarsi ai reperti, aiuta a comprendere le origine del linguaggio visivo che ha portato alla nascita del Cinema. Fondamentale è l’opera del mediatore didattico il quale con la collaborazione dell’insegnante induce il giovane utente a non essere solo uno spettatore passivo. Il dialogo con l’insegnante servirà ad adeguare la visita alle esigenze della singola classe.

Libro degli ospiti

Lascia un commento

Museo del PreCinema - Collezione Minici Zotti


Titolare/Fondatore

Sezione del sito in fase di allestimento

Video Youtube

Spiacenti non ci sono video da mostrare per la struttura di interesse


Informazioni

Non sono presenti offerte o eventi in questo periodo. Contatta direttamente l'albergo per avere maggiori informazioni, Grazie.