Generale

“Il museo è ospitato in alcuni ambienti ristrutturati del Palazzo Marchesale Donnaperna, la cui costruzione risale alla seconda metà del XVIII secolo, di proprietà comunale. L’attuale esposizione è una tarda emanazione del progetto, finalizzato alla realizzazione di un Museo Storico della Civiltà Contadina Lucana, elaborato da G. B. Bronzini su incarico dell’Amministrazione Comunale di Pomarico e presentato alla Regione Basilicata all’interno del “Progetto Speciale Zone Interne” (Progetto Bradanico). Gli oggetti esposti, ordinati per settori, provengono dal territorio di Pomarico e sono stati sottoposti ad inventariazione. La collezione annovera oggetti relativi al lavoro agricolo e alla produzione di materiale laterizio, strumenti musicali, attrezzi riguardanti diversi mestieri artigianali praticati in passato nel paese, oggetti della vita domestica e arredi delle case contadine tradizionali.
La gestione del museo è affidata alla Pro Loco di Pomarico”

Libro degli ospiti

Lascia un commento

Museo della cultura contadina e delle tradizioni popolari


Titolare/Fondatore

Sezione del sito in fase di allestimento

Video Youtube

Spiacenti non ci sono video da mostrare per la struttura di interesse


Informazioni

Non sono presenti offerte o eventi in questo periodo. Contatta direttamente l'albergo per avere maggiori informazioni, Grazie.