
Generale
Il Museo storico documentale dell’agricoltura e del vivaismo si compone di circa 8.000 documenti attestanti i settori di attività svolti dalla Azienda Agricola Gelli senza soluzione di continuità dal 1517 ad oggi: orticoltura, agricoltura tradizionale, viticoltura, allevamento del bestiame, vivaismo. L’etimologia del cognome “Gelli” svela il significato di piccolo orto coltivato “gello”, la conferma di ciò risiede nelle fonti storiche, dalle quali si evince che i membri di tale ilustre Casata sono annoverati come Maestri di orticoltura dal 1300 nelle città di Firenze e Pistoia. Presso il museo è attivo il Centro studi e di consultazione della civiltà e della cultura contadin
Libro degli ospiti
Museo storico documentale dell' agricoltura e del vivaismo
Titolare/Fondatore
Sezione del sito in fase di allestimentoVideo Youtube
Spiacenti non ci sono video da mostrare per la struttura di interesse
Informazioni
Non sono presenti offerte o eventi in questo periodo. Contatta direttamente l'albergo per avere maggiori informazioni, Grazie.
Lascia un commento