Generale
Il MUV – Museo della civiltà Villanoviana ha sede nei luoghi in cui il conte Giovanni Gozzadini a metà dell’Ottocento scoprì i resti di una delle principali culture della prima età del ferro italiana, a cui attribuì il nome internazionalmente noto di “Villanoviano”. Il museo ospita la necropoli villanoviana del VII sec. a.C. scoperta nel 2006 a Marano di Castenaso, che, per la ricchezza e la complessità delle tombe, è un esempio importante di sepolcreto aristocratico di area bolognese in fase orientalizzante. Suoni, video-installazioni e postazioni interattive accompagnano il pubblico alla scoperta della vita e dei riti della civiltà villanoviana.
Lascia un commento