6 Giornata Nazionale

Scheda di adesione
alla Sesta Giornata Nazionale dei Piccoli Musei
domenica 17 settembre 2023

La Giornata Nazionale dei Piccoli Musei nella sua sesta edizione continua a far conoscere il vero volto dei piccoli musei, a stimolare i residenti, ad attrarre nuovi visitatori e a sensibilizzare le Istituzioni sul valore e le reali dimensioni del mondo dei piccoli musei.

I piccoli musei si impegnano ad offrire l’ingresso gratuito ed un dono ai visitatori, quale gesto di accoglienza per esprimere l’identità del museo e creare un’atmosfera di festa per sottolineare la gioia di tornare insieme al museo.

L’adesione è gratuita e aperta a tutti i musei.

Per partecipare si deve compilare e inviare questo modulo online, al quale seguiranno da parte di APM:

  • una mail di conferma di iscrizione all’evento,
  • l’inserimento nella mappa online dei musei aderenti,
  • le email successive con le indicazioni utili per organizzare al meglio la giornata.

Inviare presto la proprio adesione significa sfruttare al meglio tutte le occasioni di comunicazione offerte dall’iniziativa.

    Museo*:

    Socio APM*:

    Indirizzo completo* (via, n., città, cap, provincia):

    ATTENZIONE: il sistema provvederà automaticamente a localizzare il museo e a pubblicarlo sulla mappa della Sesta Giornata Nazionale nel sito APM, tramite le funzionalità di google maps. È importantissimo pertanto inserire un indirizzo riconosciuto da google altrimenti il museo non potrà essere localizzato in automatico e di conseguenza non sarà pubblicato online

    Sito web*

    Referente*

    Orario di apertura previsto per il 17 Settembre*

    Indirizzo mail*

    Recapito referente* (email o cellulare)

    Regione*

    Provincia*:

    Dono*

    Il dono esprime l’identità del museo e ha l’obiettivo di creare relazioni più forti con i visitatori. La vostra creatività potrà esprimere il dono più opportuno. Per realizzare il dono, ogni museo è libero di scegliere l’argomento più adatto alle proprie necessità. Anche quest’anno suggeriamo di sviluppare, se lo si desidera, il tema specifico: i piccoli musei sono la porta del territorio.
    Su questo tema, per fare un esempio, lo scorso anno un museo ha raccolto con una intervista specifica la ricetta del piatto tipico del paese. Trascritta l’intervista ha stampato un opuscolo, e realizzato un podcast. https://www.spreaker.com/episode/51209568
    È solo un esempio, ci aspettiamo che la vostra creatività, come sempre, ci stupisca con gli effetti speciali. Ecco altri esempi di doni nelle edizioni precedenti, realizzati ad hoc: spilla decorata, acqua di rose, sale aromatizzato, calendario del museo, ciondolo in ceramica, ricetta delle monache, stampa artistica, erbe officinali, piccoli stemmi, cubetto di sapone, frammenti di selce scheggiata, spoletta tessile, sacchetto di erbe aromatiche, gioiello di pasta, sacchettini di prodotti locali con ricetta per cucinarli, medaglione, sacchetto di grano e spiga, sigillo in ceralacca, ceramica personalizzata, scrigno di semi con targhetta, riso coltivato nel territorio, perla in terracotta, ciondolo che riproduce un ritrovamento archeologico, strumenti musicali in terracotta, mattonelle in ceramica, ampolline di olio d’oliva, riproduzioni in gesso.

    Breve descrizione museo*:

    In qualità di interessato, avendo letto l’informativa privacy policy nel rispetto del Regolamento EU 2016/679, acconsento espressamente al trattamento dei miei dati personali per finalità commerciali, tra cui invio di comunicazioni marketing.
    I dati forniti da chi presenta richiesta di iscrizione vengono registrati nel libro soci e/o in appositi registri predisposti su supporto cartaceo e/o elettronico dall’Associazione Nazionale dei Piccoli Musei che ne è responsabile per il trattamento. Per dati si intendono quelli forniti durante la registrazione quale associato e le successive modifiche e/o integrazioni da parte dell'utente. L'Associazione Nazionale dei Piccoli Musei ha sede in Amalfi (SA) alla Salita Dei Curiali n. 4.
    Il consenso al trattamento dei dati personali viene fornito automaticamente con l'iscrizione; in assenza del consenso non è possibile fruire dei servizi dell’Associazione. In qualsiasi momento l'utente può decidere quali dati lasciare nella disponibilità dell’Associazione e quali informazioni ricevere

    Scegliere una opzione: *

    L'invio del modulo sottintende l'accettazione delle condizioni in esso riportate.